ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE
ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE

Per la pasta delle zeppole 125 gr di farina ’00, 125 gr di acqua, 50 gr di burro, 3 uova medie, 3/4 gr di sale,1 lt di olio di semi di girasole (se le friggere). Per la crema ( un po’ meno fluida della normale crema pasticcera): 450 ml di latte intero fresco, 7 tuorli grandi, 150 gr di zucchero, 50 gr di farina ( oppure un misto con fecola, scorza di 1/2 limone, un baccello di vaniglia
OPPURE PER AVERLA ANCORA PIU DENSA (io preferisco questa versione)usate gli stessi ingredienti per la crema, ma con 500 ml di latte e due fogli di gelatina Preparazione: Per le zeppole In un pentolino aggiungere l’acqua il burro e il sale portare a bollore. Togliere dal fuoco e aggiungere la farina in un colpo solo , girate con un mestolo di legno e rimettere sul fuoco per 1 minuto . La pasta di staccherà dai bordi del pentolino . Ora lasciare giusto intiepidire e aggiungere un uovo alla volta . Aggiungere l’uovo successivo solo quando la pasta avrà assorbito tutto il precedente . Mettere in un sac a poche con beccuccio a stella . Ora potete decidere se friggere o infornare. Se optate per il forno, prendere una teglia con carta forno e fare dei cerchi di circa 7 cm di diametro dovete fare il doppio giro su tutti i bignè lasciando un buchino al centro . Infornare a 200 gradi per 10 min , poi abbassare a 180 per altri 20 minuti , potete poi lasciarli 15 minuti nel forno spento e semiaperto per farli asciugare bene. Se evidente di truccarli scaldare l’olio di semi a 170 gradi e immergere le zeppole fino a doratura. Per la crema Semimontate i tuorli con lo zucchero la vaniglia e il limone e poi aggiungere la farina e miscelare bene , non devono esserci grumi . Scaldare il latte e aggiungerlo al composto di uova e con una frusta miscelare bene . Ora trasferite tutto in una pentola e a fuoco basso portare a ebollizione sempre mescolando bene con la frusta. Se avete optato per l'aggiunta dei fogli di gelatina (per me è meglio aggiungerla)dovete metterli a mollo in acqua fredda per dieci minuti, poi strizzarla bene ed aggiungerla al composto ancora caldo). Una volta fredda mettere la crema in un sac a poche con beccuccio a stella . Ora farcite le vostre zeppole con la crema e se volete aggiungere poi una ciliegina.

Mhm che delizia , provate e fatemi sapere il vostro risultato che sicuramente sarà strepitoso Ps potete farle più piccole o più grandi , e se volete potete farcirle anche all’interno oltre che in superficie, pasta tagliare in orizzontale le zeppole .
