

RISOTTO ALLA MILANESE CON OSSOBUCO IN GREMOLADA
Per 4 persone
Ingredienti:
Per ossibuchi
Circa 1,5l di brodo di manzo, 4 ossibuchi di vitello (io spesso uso quelli di maiale per mio gusto personale), 1 cipolla , 1 costa di sedano , 1 carota, 0,5 dl di vino bianco, farina q.b., 50 gr di burro, 1 mazzetto di prezzemolo, scorza grattugiata di un limone , 2 spicchi di aglio.sale e pepe.
Per risotto:
Circa 1l di brodo di manzo ,260 gr di riso, un osso con midollo, 1 cipolla , 1/2 bicchiere di vino bianco, 40 gr di burro,1


CENCI TOSCANI-CHIACCHIERE DI CARNEVALE
[if gte vml 1]><v:shapetype id="_x0000_t75"
coordsize="21600,21600" o:spt="75" o:preferrelative="t" path="m@4@5l@4@11@9@11@9@5xe"
filled="f" stroked="f">
<v:stroke joinstyle="miter"></v:stroke>
<v:formulas>
<v:f eqn="if lineDrawn pixelLineWidth 0"></v:f>
<v:f eqn="sum @0 1 0"></v:f>
<v:f eqn="sum 0 0 @1"></v:f>
<v:f eqn="prod @2 1 2"></v:f>
<v:f eqn="prod @3 21600 pixelWidth"></v:f>
<v:f eqn="prod @3 21600 pixelHeight"></v:f>
<v:f eqn="sum @0 0 1"></v:f>
<


OSS IN BOGIA
OSS IN BÖGIA
Per non dimenticare tradizioni culinarie , quei piatti che scaldano anima e core ,quei piatti che esistono ancora , piatti poveri ma poveri !!! NON SI BUTTA VIA NIENTE!!!
Quindi quando si effettua la mazza del maiale tutte le parti meno nobili sono perfette , cotenna , ossa , musetto, piedini, il tutto viene messo in salamoia per 3/4 giorni. Una salamoia per la maggiore delle volte fatta con del vino rosso , ma non esclude come variante l'ulitizzo di vino bian